Il progetto «Road to Osaka 2025» propone l’esecuzione di azioni strutturate e personalizzate tese all’implementazione di un piano strategico operativo.
La strategia prevede l'analisi di casi studio reali utili ad affrontare situazioni commerciali concrete che le aziende affrontano sul mercato.
Sono previsti momenti di confronto diretto con operatori giapponesi del settore, al fine di una condivisione di conoscenze ed esperienze anche critiche.
Il progetto proseguirà nei primi mesi del 2025 con un’ulteriore fase di analisi approfondita della propria struttura produttiva. L’obiettivo è potenziare lo scambio di know how, sviluppare una rete strategica di collaborazioni e offrire un servizio di affiancamento pre-missione in previsione delle attività di accompagnamento in programma il prossimo anno.
METODOLOGIA:
Il percorso sarà altamente interattivo ed avrà come focus l’erogazione di un programma business oriented, integrato teso a fornire un approfondimento tecnico-strategico avanzato attraverso l’offerta di sessioni pro-attive e guidate, e analisi delle best practices al fine di mettere a fattor comune conoscenze, strumenti e approcci strategici innovativi e vincenti.
Il percorso verrà guidato da Paolo Cacciato - Docente NIBI, esperto in lingue orientali, marketing e consulenza di sviluppo commerciale per i mercati asiatici.
L'iniziativa è gratuita e si rivolge alle alle aziende con sede legale o operativa nelle provincie delle Camere di Commercio socie di Promos Italia.
Non saranno ammessi società di consulenza e liberi professionisti.
Termini di adesione: 8 novembre 2024
PROGRAMMA