IVA nei rapporti internazionali: novità 2020

5 dic 2019 0.00  - 0.00

NIBI, la nostra business school sull’internazionalizzazione, organizza un corso executive con l’obiettivo di fornire ai partecipanti un aggiornamento sulle novità in materia di Iva nei rapporti internazionali. Il corso si terrà il 5 dicembre presso la sede di Milano di Promos Italia, via Meravigli 7, dalle ore 9.30 alle ore 17.30.

Perché partecipare

Durante il corso verranno illustrate le novità normative in tema fiscale, che entreranno in vigore dal 2020 e riguarderanno i rapporti con operatori esteri, aventi un importante impatto sulle procedure amministrative, contabili, fiscali e contrattuali delle aziende. Verrà, inoltre, analizzato l’evolversi della prassi e della giurisprudenza interna e internazionale in materia IVA nelle operazioni con l’estero.

A chi è rivolto

Rivolto a responsabili amministrativi, addetti alla contabilità e al bilancio, responsabili degli uffici legali delle aziende, imprenditori, export manager, professionisti che operano con l’estero e consulenti in materia fiscale e legale.

Docente NIBI

Riccardo Zavatta, dottore commercialista, revisore contabile e consulente in materia di fiscalità internazionale, con esperienza maturata in oltre vent’anni di attività, in cui ha operato come consulente aziendale, relatore in corsi e seminari organizzati da Camere di commercio, enti di formazione e associazioni di categoria. È coautore di testi in materia di fiscalità internazionale.

Contenuti del corso

  • Le vendite “a catena” e le operazioni triangolari secondo la nuova disciplina IVA di cui alla direttiva (UE) 2018/1910

  • Le nuove diposizioni in materia di prove per le cessioni intracomunitarie di cui al regolamento (UE) 2018/1912

  • I nuovi obblighi relativi all’uso del codice identificativo IVA nelle operazioni intracomunitarie come disciplinati nella direttiva (UE) 2018/1910

  • Le novità introdotte dalla direttiva (UE) 2018/1910 per il contratto di “call-off stock” e riflessi contrattuali per i depositi in Paesi comunitari ed extracomunitari 

  • Il nuovo regime “agevolato” delle lettere d’intenti in vigore dal 2020

  • La sosta tecnica dei beni nell’ambito delle lavorazioni intracomunitarie

  • Il regime di esenzione per i beni immessi in libera pratica nelle sentenze della Corte di Giustizia del 2018 e 2019

  • La prassi dell’Agenzia delle Entrate sui servizi immobiliari aggiornata al 2018 e 2019

  • L’impatto degli aggiustamenti da transfer pricing ai fini IVA nei rapporti internazionali

  • L’evoluzione recente di prassi e giurisprudenza sull’applicazione dell’IVA sulle royalties relative ad operazioni d’importazione

Quota di iscrizione

220.00 € + IVA, a partecipante.

Sei interessato?

Compila il form online per essere contattato

Per informazioni

Tel. 02 85155219 
nibi@promositalia.camcom.it 
 

5 dicembre 2019
0:00 - 00:00

Promos Italia S.c.r.l.

Agenzia italiana per l'internazionalizzazione
Sede legale: Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI)
PEC: promositaliascrl@legalmail.it
Codice Fiscale, Partita IVA: 10322390963