Perché partecipare
Durante il corso verranno forniti ai partecipanti le competenze relazionali e manageriali utili per lavorare in contesti internazionali. Saranno, inoltre, esaminati gli strumenti concettuali e operativi utili a riconoscere, valutare e sviluppare le competenze interculturali per le figure che lavorano con l’estero attraverso esercitazioni e role playing.
A chi è rivolto
Ruoli professionali che gestiscono relazioni con l’estero: imprenditori, export manager, responsabili aree vendite all’estero, general manager, direttori di filiali o di produzione all’estero di aziende delocalizzate.
Docente NIBI
Maura Di Mauro, formatrice, coach e consulente interculturale. Specializzata sulle tematiche di Diversity & Inclusion, la comunicazione e il management interculturale. Insegna Intercultural Business Management al Master MINT dell’Università Cattolica di Piacenza. Per gruppi multinazionali e PMI sviluppa progetti di analisi delle esigenze formative, di valutazione e sviluppo di competenze manageriali per lo sviluppo e l’internazionalizzazione d’impresa.
Contenuti del corso
Un modello di competenze di manager di successo
Le competenze interculturali (CI) per l’internazionalizzazione delle imprese
Conoscenze, capacità, atteggiamenti utili
Riconoscere ed adattarsi alle diversità culturali
Riconoscere e sviluppare le competenze internazionali
Diverse modalità di comunicare e risolvere i problemi
Competenze per l’internazionalizzazione: solo per l’internazionalizzazione?
Le sfide delle diversità
Esercitazioni pratiche e Role Playing
Quota di iscrizione
230,00 € + IVA a partecipante
Sei interessato?
Per informazioni
Tel. 02 85155219
nibi@promositalia.camcom.it