Obiettivo
Il corso offre una visione completa e approfondita delle opportunità e delle sfide legate all’internazionalizzazione, con un focus mirato sulle modalità di ingresso e sullo sviluppo del business in Giappone.
Il corso mira a trasmettere le conoscenze e gli strumenti concreti necessari per affrontare le complessità del mercato giapponese. I partecipanti saranno coinvolti in esercizi pratici che permetteranno loro di valutare la propria competitività e adattare le proprie strategie per massimizzare il potenziale di ingresso nel mercato giapponese.
Attraverso un approccio “business oriented”, l'obiettivo sarà ottimizzare le strategie di sviluppo B2B, sfruttando le opportunità uniche offerte dal Giappone, un Paese che gioca un ruolo cruciale nel posizionamento globale del Made in Italy, soprattutto alla luce delle recenti trasformazioni nella politica commerciale internazionale.
Destinatari
Il Corso è gratuito e si rivolge alle aziende con sede legale o operativa a Bergamo, Caserta, Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, Cosenza, Umbria, Ferrara-Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone-Udine (territorio ex provincia di Udine), Salerno, Sondrio, Sud Est Sicilia, Toscana Nord Ovest, Umbria.
Termini di adesione: 6 giugno 2025
Non saranno ammesse società di consulenza, procacciatori d’affari, agenti di commercio, intermediari e liberi professionisti, associazioni di categoria, consorzi ed enti.
PROGRAMMA