Short Master in internazionalizzazione d’Impresa

29 maggio  - 10 luglio   2025  - 9:30  - 13:30
Registrazioni chiuse - se sei già iscritto a questo corso fai login vai alla data di interesse a destra - oppure in fondo a questa pagina

NIBI, la Business School di Promos Italia propone lo Short Master in Internazionalizzazione d’Impresa. Un percorso formativo che permette ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie a gestire i processi di internazionalizzazione di una piccola e media impresa.

Cultura, legame con il territorio e innovazione sono elementi chiave per la competitività delle imprese. In un contesto globale sempre più complesso, l’internazionalizzazione è una necessità strategica. Per affrontare le sfide dei mercati esteri, le imprese devono adottare un approccio strutturato, basato su abilità mirate e strategie efficaci, al fine di cogliere nuove opportunità di crescita e consolidare la propria posizione sui mercati esteri.

Perchè Partecipare?

Lo Short Master consente di acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari per comprendere e gestire tutte le fasi di un progetto di business all’estero, sensibilizzando i partecipanti sull’importanza della cultura dell’internazionalizzazione e di un approccio consapevole ai mercati esteri.

In particolare, consente ai partecipanti di:

  • Comprendere le sfide competitive del mercato globale e le principali variabili economiche internazionali.
  • Selezionare i mercati ad alto potenziale ed elaborare strategie di internazionalizzazione efficaci
  • Acquisire conoscenze per l’analisi e la lettura dei mercati esteri
  • Utilizzare strumenti digitali per la vendita all’estero.
  • Sviluppare un network di relazioni professionali e commerciali di valore.

Durata e Approccio Didattico

Lo Short Master prevede un programma di 52 ore di formazione in live streaming, suddivise in 13 moduli didattici da 4 ore ciascuno.

Le singole sessioni in live streaming sono basate su un approccio operativo che prevede un’alternanza di approfondimenti teorici,  analisi di casi e interazione con i docenti.

Destinatari

Imprenditori, manager, export manager, sales manager, responsabili marketing che operano con i mercati esteri o che desiderano ampliare le proprie competenze per lo sviluppo internazionale della propria attività e valorizzare il proprio percorso di crescita professionale.

Docenti

La docenza è affidata a una Faculty qualificata, composta da esperti professionisti in materia di internazionalizzazione d'impresa, capaci di combinare visione strategica, flessibilità e approccio business-oriented.

  • Modulo 1 – Scenari Economici Globali

  • Modulo 2  – Strategie per l’Internazionalizzazione

  • Modulo 3 - Sostenibilità Aziendale nei mercati esteri

  • Modulo 4 – Strategie Doganali

  • Modulo 5 – Assetti organizzativi per l’Internazionalizzazione

  • Modulo 6 – Competenze Interculturali per l’Internazionalizzazione

  • Modulo 7 – Marketing Internazionale

  • Modulo 8 – Web Marketing per l’Export

  • Modulo 9 – Supply Chain per l’Internazionalizzazione

  • Modulo 10 – Contrattualistica Internazionale

  • Modulo 11 – Fiscalità Internazionale

  • Modulo 12 – Finanza per l’Internazionalizzazione

  • Modulo 13 – Strumenti di Pagamento Internazionale e Gestione del Rischio

 

 

Requisiti di Partecipazione

Lo Short Master è un percorso formativo gratuito, rivolto alle aziende con sede legale o operativa nei territori delle Camere di Commercio socie di Promos Italia situate a: Bergamo, Caserta, Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, Cosenza, Ferrara-Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Molise, Pordenone-Udine (territorio ex Provincia di Udine), Salerno, Sondrio, Sud Est Sicilia, Toscana Nord Ovest, Umbria.

Le iscrizioni verranno accettate in base all’ordine cronologico di arrivo, fino a un numero massimo di 160 partecipanti.

Sarà ammesso un solo partecipante per azienda.

Verrà data priorità alle imprese che non hanno partecipato alle precedenti edizioni dello Short Master.

Attestato: la frequenza ad almeno il 80% dei moduli didattici (pari a 10 moduli su 13) darà diritto a ricevere un attestato di partecipazione da parte di NIBI. 

Non saranno ammesse società di consulenza, procacciatori d’affari, agenti di commercio, intermediari e liberi professionisti, associazioni di categoria, consorzi ed enti.

Termini di adesione: 15 maggio 2025

 

Sessioni del corso
9:30 - 13:30
9:30 - 13:30
9:30 - 13:30
9:30 - 13:30
9:30 - 13:30
9:30 - 13:30
9:30 - 13:30
9:30 - 13:30

Promos Italia S.c.r.l.

Agenzia italiana per l'internazionalizzazione
Sede legale: Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI)
PEC: promositaliascrl@legalmail.it
Codice Fiscale, Partita IVA: 10322390963

Risparmio energetico Risparmio energetico

Ogni piccola azione è importante e questa schermata serve a far risparmiare energia
al tuo computer appena ti allontani.

Interagendo con questa pagina tornerai alla schermata che avevi lasciato.