Il corso è strutturato come focus sugli effetti che avranno i dazi USA sui prodotti europei, sugli effetti commerciali UE-USA, le potenziali contromisure dell'UE e le tendenze protezionistiche. Durante il webinar ci si soffermerà anche sulle conseguenze doganali che i dazi producono nei rapporti commerciali tra USA e Unione Europa, sugli elementi rilevanti quali valore, origine e classificazione doganale in import ed in export anche alla luce della riforma doganale in corso a livello nazionale ed europeo Durante la sessione formativa si analizzerà anche la riforma doganale di cui al DECRETO LEGISLATIVO 26 settembre 2024, n. 141 nonché cenni sulla riforma doganale dell'UE che prevede diverse novità, tra cui l'istituzione di un unico punto di accesso per le imprese (EU Customs Data Hub) e la semplificazione dei processi doganali attraverso il regime "Trust and Check".
PROGRAMMA