Utilizzando un approccio pratico, il corso ha l’obiettivo di analizzare i campi principali del DAU (documento amministrativo unico), comunemente chiamato “bolletta doganale”, per evitare sanzioni sempre più presenti nel periodo storico attuale. Il corso ha anche lo scopo di capire quali domande porsi prima di sottoscrivere la “dichiarazione di libera esportazione”. Il relatore dopo un inquadramento generale si soffermerà su alcuni focus Paese.
Inquadramento generale sulle procedure doganali
Figura del vettore e figura professionale dello “spedizioniere doganale”
Rappresentanza diretta ed indiretta
Esportazione fiscale ed Esportazione Doganale
DAU e DAE
Esportazione ordinaria ed Esportazione con Luogo Approvato
Analisti bolletta doganale di esportazione
Analisi bolletta doganale di importazione
Regime sanzionatorio e revisione e dell’accertamento
Novità 2023 situazione Russia-Bielorussia-Ucraina
Importazioni da Cina e problematiche antidumping
Operazioni doganali con i paesi con cui UE ha accordi preferenziali: Focus Egitto
Promos Italia S.c.r.l.
Agenzia italiana per l'internazionalizzazione Sede legale: Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI) PEC: promositaliascrl@legalmail.it Codice Fiscale, Partita IVA: 10322390963
This website runs Kalì Corporate CMS