Il “nuovo diritto” è diventato prepotentemente attuale con lo sviluppo ed il potenziamento dell’intelligenza artificiale comportando un cambio di mentalità nell’approccio agli istituti tradizionali del diritto. Con questo webinar si vuole rendere edotti gli operatori commerciali sulle attenzioni giuridiche che l’utilizzo delle banche dati e l’utilizzo dei dati in esse contenuti devono essere prese per poter sfruttare tali dati non incorrendo in violazioni di legge.
Blockchain: definizione e caratteristiche
Come funziona la blockchain
Regolazione e governance
I Big Data sono l’asset fondamentali dell’economia dell’informazione
GDPR (General Data Protection Regulation): principi fondamentali, obblighi e responsabilità delle organizzazioni, diritti degli interessati, notifica delle violazioni dei dati, nomina del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
Differenza tra UE e altre leggi e regolamenti nazionali e internazionali sulla protezione dei dati personali (ad esempio negli Stati Uniti)
La sicurezza dei sistemi di immagazzinamento dei dati
Problemi giuridici legati alla privacy
La figura giuridica dei data brokers
Privacy by Design e Privacy Impact Assessment (PIA)
Concetto di Privacy by Design nella progettazione di sistemi, prodotti e servizi
Valutazione dell'impatto sulla privacy (PIA) e valutazione dei rischi
Integrazione dei principi di Privacy by Design e PIA nella gestione dei dati e dei sistemi aziendali
Promos Italia S.c.r.l.
Agenzia italiana per l'internazionalizzazione Sede legale: Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI) PEC: promositaliascrl@legalmail.it Codice Fiscale, Partita IVA: 10322390963
This website runs Kalì Corporate CMS