Aree geografiche

Corsi on demand: soluzioni personalizzate per l'internazionalizzazione d'impresa

Per ciascuna delle aree geografiche trattate, possono essere affrontati i seguenti temi:

  • Inquadramento macroeconomico
  • Analisi geopolitica
  • Sistema economico ed Istituzionale
  • Analisi rischio Paese
  • Business Culture
  • Inquadramento giuridico e fiscale
  • Sistema finanziario e striumenti di pagamento
  • Sistema doganale e dei trasporti
  • Marketing
  • Opportunità di Business
  • Case studies e testimonianze

Inoltre, in riferimento alle specifiche esigenze del Paese di riferimento possono essere affrontati i seguenti temi:

 


EuropaEuropa

  • Funzionamento del mercato unico
  • Regole giuridico-fiscali per operare nei principali Paesi UE
  • Opportunità di business legate alle politiche e ai finanziamenti comunitari
  • Politiche di bilancio e capitoli di spesa del budget comunitario
  • Principali politiche comunitarie applicabili alle PMI
  • Disciplina della Concorrenza Europea
  • Etichettatura
  • Made in
  • Strategie di commercio internazionali europee
  • Il sistema generalizzato delle preferenze
  • Accordi Commerciali dell’Unione Europea e principali mercati di sbocco e di approvvigionamento delle PMI italiane ed europee
  • Approfondimenti Paese: Germania, Francia, Regno Unito, Spagna, Romania, Bulgaria, Svizzera, Balcani, Turchia

 


Russia e Comunità degli Stati IndipendentiRussia

 

  • Unioni doganali e implicazioni dell’accesso al WTO
  • Strategie di ingresso nel mercato russo: forme di presenza e di distribuzione dei prodotti
  • Strumenti di mediazione e arbitrato per il mercato russo
  • Finanziamenti nazionali e comunitari
  • Distribuzione della ricchezza e opportunità di business

 


Cina e Far EastFar East

  • Accordo bilaterale UE – Corea del Sud e mercato ASEAN
  • Investimenti diretti: modalità d’accesso ai mercati e implicazioni giuridiche
  • Contrattualistica internazionale e giurisdizione competente
  • Arbitrato internazionale
  • Tutela della proprietà intellettuale
  • Mercato del lavoro: vincoli e opportunità
  • Sistema fiscale e disposizioni in materia di IVA
  • Marketing e comunicazione interculturale
  • Analisi dei trend dei consumi nell’area
  • Approfondimenti Paese: India, Vietnam, Giappone, Thailandia, Malaysia, Corea del Sud
     

Nord America

Stati Uniti

  • Accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti
  • Entry strategies e opportunità di business
  • Analisi dei trend dei consumi nell’area
  • Mercato del lavoro: vincoli e opportunità

Canada

  • Approfondimento Ontario
  • Approfondimento West Canada e Vancouver
  • Approfondimento Quebec
  • Opportunità di Business  
  • Aspetti giuridici e fiscali del mercato canadese

 


America Latina America Latina

  • Rapporti UE - LAC
  • Sistema economico - istituzionale e regionalismi economici
  • Entry strategies e opportunità di business
  • Analisi dei trend dei consumi nell’area
  • Mercato del lavoro: vincoli e opportunità
  • Approfondimenti Paese: Brasile, Messico, Argentina, Cile, Perù, Colombia

 

 


Mediterraneo e Medio OrienteMediterraneo e Medio Oriente

 

  • Analisi geopolitica
  • Sistema economico ed istituzionale
  • Prospettive economiche e opportunità d’investimento
  • Accordi commerciali preferenziali e strategia euro-mediterranea
  • Analisi rischio Paese
  • Business culture
  • Finanza islamica
  • Certificazioni Halal
  • Marketing e comunicazione per i paesi arabi
  • Sistema doganale e dei trasporti
  • Approfondimenti Paese: Turchia, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Oman, Qatar, Egitto, Marocco, Tunisia
     

Africa

  • Entry strategies e opportunità di business
  • Approfondimenti Paese: Kenia, Ghana, Costa d'Avorio, Sud Africa

 

 

 

 


 

Scelgono NIBI on demand:
 

  • Imprese
  • Enti
  • Associazioni
Punti di forza
Alta qualità

Profilo qualificato dei docenti, struttura e contenuti dei corsi in linea con gli standard internazionali.

Internazionalizzazione

Specializzazione sulle attività di business all’estero e capacità di cogliere le tendenze dei mercati.

Network

Ampia rete di relazioni con docenti, professionisti, istituzioni e interlocutori esteri.

Pragmatismo

Concretezza nel metodo, negli argomenti e nella varietà dei corsi, in linea con le esigenze aziendali.

Riconoscimenti e certificazioni
Certificazione del sistema di gestione per la qualità

Dal 2014 NIBI è in possesso della certificazione del sistema di gestione per la qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015.

Socio aggregato di ASFOR

Dal 2012 NIBI è socio aggregato di ASFOR, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale.

Centro di formazione di eccellenza ETF - European Training Foundation

Nel 2018 NIBI, stato premiato e riconosciuto da ETF - European Training Foundation come centro di formazione di eccellenza.

Rete Business Schools for Impact, piattaforma per la formazione dell’UNCTAD

Dal 2015 NIBI fa parte della rete Business Schools for Impact, piattaforma per la formazione dell’UNCTAD.

Promos Italia S.c.r.l.

Agenzia italiana per l'internazionalizzazione
Sede legale: Via Meravigli, 9/b - 20123 Milano (MI)
PEC: promositaliascrl@legalmail.it
Codice Fiscale, Partita IVA: 10322390963